Piede piatto nel bambino: cosa fare?

Il piede piatto è una problematica di appoggio molto diffusa tra i bambini, che spesso persiste sia nell'età evolutiva sia nell'età adulta. Noi tutti nasciamo con i piedi piatti, ma poi, quando impariamo a camminare otteniamo l'aumento del tono muscolare. Circa il 30% dei bambini mantiene un piattismo dei piedi oltre il terzo anno di età. Le cause possono essere diverse e l'uso degli attuali presidi diffusi nell'ortopedia non bastano. Sussiste l'esigenza di utilizzare dei plantari a stimolazione neuro-muscolare che vadano ad impattare sui muscoli e legamenti per garantire la posizione corretta delle ossa. Il plantare Attivo Ks Medical è la creazione di una straordinaria efficacia che rivoluziona l'approccio ai problemi di appoggio e funzione deambulatoria di bambini e adolescenti. Studiato nell'assoluto rispetto della fisiologia dell'organismo, è capace di correggere e modificare l'appoggio dei piedi piatti, riportando alla normalità l'intero organismo.

Sei sicuro di avere una respirazione corretta?

La respirazione corretta è quella diaframmatica. Quando inspiriamo (emettiamo dentro di noi aria), l’ossigeno arriva al sangue che scorre nei polmoni, rivitalizzandolo; quando invece espiriamo (buttiamo fuori aria), le tossine presenti nel nostro sangue (come, ad esempio, l’anidride carbonica) vengono espulse. Il problema è che la maggior parte di noi, quando respira, utilizza soltanto la parte alta dei polmoni, dove circola un misero 20% di tutto il sangue che abbiamo in corpo, comportando al tempo stesso una impossibilità per il nostro organismo di eliminare tutte le tossine presenti nel sangue. Per ovviare a questo problema, ottenendo quindi il massimo beneficio dall’aria che respiriamo ogni giorno, dovremmo imparare a respirare dal basso verso l’alto, cioè con il diaframma.

Scoliosi in età adulta: la più degenerativa

La scioliosi è una condizione che implica una complessa curvatura laterale e rotazione della colonna vertebrale. Tende a colpire principalmente in età adulta, rappresentando una delle più degenerative. Spesso è il dolore costante, e non la deformità, che induce il paziente a consultare un medico specializzato. In questa fase, risultano di fondamentale importanza la prevenzione e la correzione dei fattori causali mediante un'attenta analisi della postura e l'utilizzo dei più recenti protocolli integrati di esercizi fisici rieducativi.
Ultimi lavori di ricerca tutta italiana hanno messo in evidenza che è necessario rieducare la respirazione con il diaframma e preservare una corretta elasticità dei muscoli per stabilizzare tutta la colonna vertebrale. I plantari Ks Medical rispondono perfettamente a quest'obiettivo.

Come prevenire la cervicalgia

La cervicalgia è una delle patologie più diffuse della colonna vertebrale. Tende a colpire principalmente le donne e un italiano su quattro. Spesso il dolore è di entità variabile e può dipendere da un'origine traumatica, come l'adozione di una postura scorretta protatta nel tempo, o nel peggiore delle ipotesi da altri fattori come la scoliosi. L'uso dei soli farmaci o di un'attività fisica costante non basta. E' necessario rieducare il corpo ad una postura corretta. I plantari Ks Medical rispondono perfettamente a quest'obiettivo.

Mal di schiena: cause, sintomi, rimedi

Il mal di schiena, ovunque sia localizzato, tende a colpire circa 8 persone su 10 e nel 90% dei casi si manifesta almeno una volta nel corso della vita. Un fenomeno molto comune sì, ma al tempo spesso anche molto trascurato. La maggior parte delle persone impara a conviverci (sbagliando), non ritenendolo il sintomo di una malattia, ma la sola conseguenza di uno stile di vita o dell'inevitabile processo di invecchiamento. Come curarlo? Plantari Ks.

Vuoi respirare bene? Usa il Ks Brief Stimulator

La respirazione, quella naturale, dovrebbe avvenire con il diaframma, non con i muscoli respiratori accessori di spalle e torace. Il KS Brief simulator ha la capacità di bloccare tali automatismi permettendo esclusivamente di respirare con il diaframma. Risultati evidenti già dopo un mese a beneficio di riduzione del dolore per cefalee, scioliosi, ernie e tanto altro.