Sei sicuro di avere una respirazione corretta?

La respirazione corretta è quella diaframmatica. Quando inspiriamo (emettiamo dentro di noi aria), l’ossigeno arriva al sangue che scorre nei polmoni, rivitalizzandolo; quando invece espiriamo (buttiamo fuori aria), le tossine presenti nel nostro sangue (come, ad esempio, l’anidride carbonica) vengono espulse. Il problema è che la maggior parte di noi, quando respira, utilizza soltanto la parte alta dei polmoni, dove circola un misero 20% di tutto il sangue che abbiamo in corpo, comportando al tempo stesso una impossibilità per il nostro organismo di eliminare tutte le tossine presenti nel sangue. Per ovviare a questo problema, ottenendo quindi il massimo beneficio dall’aria che respiriamo ogni giorno, dovremmo imparare a respirare dal basso verso l’alto, cioè con il diaframma.