Spina calcaneare: come curarla?
La spina calcaneare si può verificare sia in soggetti sportivi che sedentari in sovrappeso. Colpisce uomini e donne in percentuali uguali, specialmente in età compresa tra i 40 e i 60 anni. Corrisponde al 10% di tutte le patologie del piede. Non sempre crea problemi perché nel 20% dei casi risulta asintomatica e chi ne soffre neanche se ne accorge. Nei casi più gravi, il dolore diventa talmente acuto da trovare sollievo solo con il riposo a letto. Molto importante è la correzione dei fattori predisponenti e dei difetti posturali mediante un’attenta analisi della postura con l’utilizzo di dispositivi medici plantari, terapie fisiche ed esercizi correttivi. In particolare, i plantari Attivo Ks Medical sono realizzati con materiali ad alto assorbimento di impatto in grado di ridurre considerevolmente i microtraumi della deambulazione e correggere i difetti del piede, eliminando del tutto i sintomi da spina calcaneare.